
Si è svolta ieri la cerimonia inaugurale del Master universitario in MANAGEMENT OF HEALTH, SAFETY, ENVIRONMENT AND QUALITY SYSTEMS, organizzato per il gruppo ENI dall’Università di Pisa e dal Consorzio Quinn in partnership con Eni Corporate University.
Il Master, giunto alla XIV edizione, conferma la sua vocazione internazionale con la partecipazione di allievi provenienti da 7 diversi Paesi (Egitto, Libia, Nigeria, Ghana, Congo, Kazakhstan, Italia).
La cerimonia, che si è svolta online a causa del perdurare dell’emergenza da Covid 19, ha visto la partecipazione di alti dirigenti dell’azienda tra cui Antonella Caruso – Head of Education and Training Eni Corporate University, Pietro Guarnieri – Head of Integrated Project Management, Engineering and Construction, Roberto Dall’Omo – Head of HSEQ Natural Resources, Marco Castelli – Head of HR Development Natural Resources.
Al Prof. Leonardo Tognotti, Direttore del Master, il privilegio di presentare non solo il Master ma anche la storia dell’Università di Pisa.
A chiudere gli interventi prima di lasciare la parola agli allievi per le presentazioni individuali è stato il collega Giacomo Petrini, Head of Advanced Education, Research, Management Systems che ha introdotto ai partecipanti la realtà del Consorzio Quinn e la sua esperienza trentennale nell’alta formazione.
Il Master sarà erogato in modalità full distance capitalizzando l’esperienza maturata da QUINN e dall’Università di Pisa nella formazione on line. Si conferma infatti l’impegno nel Consorzio nell’assicurare una learning experience sempre più centrata sui bisogni dei partecipanti e delle organizzazioni di appartenenza.