Dettagli
Azienda | Azienda Multiservizi Gestione Rifiuti |
Area | Raccolta Rifiuti |
Ottimizzazione percorsi di Raccolta Rifiuti e razionalizzazione carichi di lavoro
Obiettivo
- superare l’ineguale distribuzione dei carichi di lavoro delle squadre e verificare la possibilità di fare efficienza nell’uso dei mezzi per la raccolta dei rifiuti.
Approccio
Sono state analizzate e rese confrontabili le diverse aree geografiche del territorio comunale, in base ad ogni tipologia di rifiuto. Per valutare il carico di lavoro su ogni area sono stati utilizzati i seguenti criteri:
- numero di prese medie a turno
- peso in kg a turno
- tempo medio dedicato alla raccolta dei rifiuti
- somma del tempo medio dedicato alle attività diverse dalla raccolta (es. spostamenti, soste, rifornimenti, ecc.)
- conformazione urbanistica delle strade appartenenti alle diverse arre di raccolta
È stato valutato il carico di lavoro per ogni tipologia di rifiuto, confrontando i tempi sui diversi turni.
E’ stato progettato, tramite simulatore, il sistema per valutare le diverse soluzioni di viaggio/spostamento nelle aree urbane in base a caratteristiche viarie e di prevalenza delle tipologie di rifiuto.
Principali risultati
Sono state formulate nuove distribuzioni dei turni di raccolta per tipologia di rifiuto basate sui seguenti driver:
- considerare il perimetro e caratteristiche urbanistiche delle aree più critiche
- equilibrare il carico di lavoro individuale
- saturare le squadre
- semplificare le operazioni nei turni più complessi
Sono stati proposti nuovi percorsi dei mezzi di raccolta che consentono la riduzione di mezzi in circolazione, a parità di perimetro di copertura, con risparmi economici, ottimizzazione di utilizzo delle risorse, riduzione dell’impatto ambientale.