Dettagli
Azienda | Multinazionale costruzioni ferroviarie |
Area | Ingegneria |
P-FMEA di Processo in azienda “make to order”
Obiettivi
- aumentare l’affidabilità di servizio di sistemi critici, soggetti a penali a livello contrattuale
- ridurre i disservizi nella fase di esercizio del rotabile
Soluzione
È stata adottata la metodologia PFMEA (Process Failure Modes and Effects Analysis) che analizza i processi di produzione per intercettare e mitigare i rischi di anomalie correlate alle attività del processo, che possono indurre dei guasti di servizio in fase di esercizio del rotabile.
Perimetro: i processi relativi a ricezione, stoccaggio e movimentazione materiali, istallazione e testing di componenti critici (es. porte automatiche, impianti di climatizzazione, impianto anticendio, impianto di trazione, ecc.)
Vantaggi ottenuti
Il metodo adottato ha consentito di ottenere indicazioni per:
- il corretto stoccaggio trasporto e movimentazione del componente
- la corretta esecuzione delle operazioni come input per la definizione delle JES/Standard Works e dei cicli di lavoro
- definire sequenze di montaggio più appropriate e snelle
- migliorare la progettazione
- l’industrializzazione/fornitore per le attrezzature necessarie
- la corretta esecuzione dei test
Principali risultati
- aumento dell’affidabilità del sistema in esercizio
- evitamento degli extracosti dovuti alle penali contrattualizzate
- impegno delle risorse focalizzato sui problemi a maggior impatto
- sinergia degli Enti aziendali nella ricerca delle soluzioni più opportune
- rafforzamento del posizionamento sul mercato