Dettagli
Azienda | Multinazionale chimica |
Area | Manutenzione e Ingegneria |
Re-Engineering dei Processi di Manutenzione
Obiettivi
- riorganizzare la struttura dell’area Manutenzione & Ingegneria per renderla più rispondente alle esigenze dell’impianto in termini di tempistiche ed efficacia degli interventi
- migliorare il monitoraggio dello stato degli asset
- migliorare il controllo dei costi
Soluzione
L’analisi dei processi incrociata con la struttura organizzativa ha fatto emergere aree di copertura/scopertura da cui è partito il re-design di ruoli e responsabilità.
L’utilizzo di tecniche partecipative (es. Brown paper) e il coinvolgimento dei process owner e favorito la rapidità dell’analisi e della ricerca di soluzioni più rispondenti ai risultati attesi.
Principali risultati
- disegno e dimensionamento della nuova struttura organizzativa centrata sulle logiche del presidio delle competenze e della salvaguardia degli asset
- riprogettazione dei processi operativi “core” (manutenzione reattiva, programmata, gestione progetti di investimento)
- elaborazione delle soluzioni per il superamento delle inefficienze e delle criticità di processo responsabilizzando i key role nell’implementazione
- nuove job aderenti alle mansioni necessarie al presidio dei processi riprogettati e avvio di un percorso di crescita verso una sempre più matura e consapevole copertura del ruolo.