Il Network
Università e Ricerca
Università di Pisa
CLAB - Contamination Lab
Altre Università e Centri di Ricerca
Politecnico di Torino
Università della Svizzera Italiana, Lugano (USI)
Università di Bologna
Università di Bonn
Università di Dresda
Università di Firenze
Università di Maastricht UM-MERIT (N)
Università di Roma
Universidad Nacional de Educación a Distancia (SP)
Fraunhofer-Gesellschaft zur Förderung der angewandten Forschung e. V., Munchen (FRAUNHOFER)
Istituto de la Construcción de Castilla Y León
Joanneum Research Forschungsgesellschaft mbH, Graz (JOANNEUM RESEARCH)
Norsk institutt for studier av innovasjon, forskning og utdanning, Oslo (NIFU-STEP)
Thüringer Agentur für Technologie und Innovation-Innovation Relay Center – THATI GmbH-IRC (D)
Partnership
Associazione Premio Qualità Italia - APQI
Associazione Italiana per la Formazione Manageriale - ASFOR

NExtIN
Tra i principali obbiettivi di NExtIN:
– Facilitare l’adozione di applicazioni tecnologiche da parte dei produttori industriali per rispondere rapidamente alla domanda di innovazione della quarta rivoluzione industriale
– Promuovere il ruolo delle PMI europee nel processo di modernizzazione industriale
– Partecipare al processo di sviluppo delle politiche di Industria 4.0, stabilendo un dialogo collaborativo con le autorità regionali e policy maker

TecnoRete Regione Toscana (T2RT)
Altri partner internazionali
Il Consorzio Quinn collabora con prestigiose realtà internazionali
ACME Training (EL)
Amena (SP)
Conseil Régional Languedoc-Rousillon (FR)
European Foundation for Quality Management (EFQM)
Fundación Directa (SP)
Interface Qualité (B)
Istituto de la Construcción de Castilla Y León (SP)
PLIROFORIKI SA (EL)
Proaxxes (NL)
Qualipole (FR)
Silogic (FR)
Skeria (SE)
Software de Base (SP)
UK Trade & Investment (UK)
ViewRope UETP (SE)