
Lo scorso 5 novembre è stata presentata a Lucca Eyes 4 Innovations, l’iniziativa promossa da BNova e Valuematic e ospitata dalla Scuola IMT Alti Studi Lucca nell’auditorum Cappella Guinigi, focalizzata sulle opportunità che offrono i contratti di rete alle imprese giovani e innovative.
Dopo la tavola rotonda di apertura condotta dal Prof. Nicola Lattanzi di IMT e Serana Arrighi CEO di BNova hanno preso la parola testimonial di imprese interessate alla costituzione della rete E4I.
Mentre le imprese sono impegnate a investire in nuove tecnologie, sulla scia della 4.0, si trovano spesso in difficoltà a ottenere da tali investimenti i ritorni auspicati. “The missing step” è l’Adoption, ovvero il processo col quale si punta a mettere le persone in condizione di utilizzare al meglio, macchinari, sistemi informatici acquistati per competere meglio. Su questo delicato e, non di rado trascurato, percorso di abilitazione delle persone al “new normal” si è focalizzato l’intervento di Marco Bernardini, general manager QUINN.
Innovare nell’attuale paradigma di Industry 4.0, significa infatti mettere in campo una serie di modifiche all’organizzazione che derivano dall’innesto di nuove tecnologie nei processi di lavoro. Non può quindi mancare il pieno coinvolgimento delle persone tramite “Learning & Adoption” con un percorso robusto e collaudato che il Consorzio QUINN mette a disposizione di imprese e Systems Integrator.