RISK TAKING AND BUILDING RESILIENCE | - sviluppare la capacità di lettura dei segnali precursori che anticipano il verificarsi di problemi nel ciclo di vita delle commesse
- promuovere condivisione e capitalizzazione delle buone/cattive prassi in uso durante la realizzazione di una commessa
- accrescere l’attitudine ad alternare l’attenzione da questioni tecniche-specialistiche alla visione d’insieme dell’intera fase progettuale
- sviluppare l’integrazione tecnica e comunicativa fra singoli specialisti coinvolti nel progetto
- ridurre il rischio di un’insufficiente comunicazione durante il ciclo di vita della commessa
| Project Manager and Technical Manager per azienda multinazionale di Ingegneria | Workshop di 2 giornate ciascuna caratterizzata da attività esperienziali di Team Work e Serious Game |
IL “TOP SERVICE” PER SERVIRE I CLIENTI E AUMENTARE I RICAVI | - sensibilizzare i Gestori di Punti Vendita al riconoscimento delle aspettative e delle esigenze dei clienti
- allenarli ad entrare in empatia e migliorare la “customer experience”
- proporre le leve commerciali in base ai diversi segmenti di clientela
| Gestori di Punti Vendita di rete nazionale distribuzione carburanti | Workshop esperienziali distribuiti su tre anni |
MANAGEMENT TEAM EVOLUTION | - offrire al Management Team occasioni di confronto e scambio sulle rispettive agende
- favorire la convergenza del Management Team sulle strategie aziendali e la ricerca di maggiori sinergie interfunzionali
| Prima linea di management di multinazionale di produzione | 5 workshop distribuiti in un semestre |
DIVENTARE CAPO | - favorire la transizione verso il ruolo di responsabile di risorse
- acquisire conoscenze e criteri operativi per incrementare la motivazione al lavoro e la responsabilizzazione sui risultati
- sperimentare il feedback costruttivo come leva di attivazione di impegno e di auto-sviluppo professionale
| Giovani supervisor di azienda metalmeccanica | 2 moduli di 3 giorni ciascuno con evento plenario conclusivo |
COMUNICARE PER COSTRUIRE INTESE | - acquisire consapevolezza delle criticità del processo di comunicazione interna e con il cliente finale
- sviluppare maggiori sintonie nella messa a punto di proposte commerciali
- sperimentare l’efficacia di tecniche di assertività applicate alle interazioni telefoniche
| Back office di funzione commerciale | 2 moduli di 2 giorni ciascuno con attività on the job intermodulo |
PROMUOVERE L’INNOVAZIONE ATTRAVERSO LA “TECNORETE” REGIONALE: Laboratori tematici | Offrire un percorso di aggiornamento professionale per: - accrescere le competenze necessarie a promuovere l’innovazione
- svolgere in maniera evoluta il ruolo di intermediari tra ricerca e impresa
- gestire progetti di ricerca e innovazione
| Poli tecnologici e Centri servizi alle imprese | 7 workshop realizzati in un semestre |
GESTIONE PER PROCESSI in un’azienda di Servizi | - trasmettere le conoscenze necessarie alla gestione per processi in un’azienda di servizi sanitari: dalla progettazione e riprogettazione dei processi, al monitoraggio e controllo
| Personale medico delle aziende ospedaliere | 5 edizioni di 20 ore ciascuna |